 |
VIBRATACORE
Genere musicale: CROSSOVER, HARDCORE
Componenti del gruppo:
Concetti Danilo:Batteria, didjeridoo
Zenobi Luca:Voce
Cerasi Ivano: Basso
Pizzingrilli Alessandro: Chitarra, didjeridoo |
Biografia
I Vibratacore nascono nell'inverno del 2001 dopo una lunga serie di
jam-session tra i vari membri del gruppo: El Kote (Costa Nostra;
Perizona) batteria e didjeridoo, Mimmo (Vietato Vietare) chitarra,
Davis (Cachorro Loco; Santa Maria della Rocca) basso, Fango (Rama;
Sonora Desert) chitarra e didjeridoo. La normale evoluzione conduce poi
a quello che sarà l'assetto del gruppo per circa un anno, con l'ingresso
di Luca (Tripla Azione; Drum'& Bass Dj set) alla voce.Un sound
aggressivo e molto compatto caratterizzano le varie jam-songs della
formazione al quale si uniscono le sferzate funk e spesso imprevedibili
della sezione ritmica, punto di forza dei VBC, come del resto l'utilizzo
di una chitarra a sette corde e una a sei, che nel fondersi producono
intrecci ossessivi e molto dinamici. Il tutto unito ad un cantato molto
ritmico e sincopato, caratterizzato dall'utilizzo del tipico dialetto
della Val Vibrata, (luogo di provenienza del gruppo dal quale deriva
appunto il loro nome, Vibratacore = cuore della Val Vibrata), anche se
il risultato non si perde sia nei brani in inglese che in quelli in
italiano. Il gruppo inoltre si avvale dell'utilizzo di strumenti etnici
quali didjeridoo e percussioni varie. L'effetto finale e' una vera e
propria reinterpretazione "locale" dell'hardcore e del Crossover.
Nell'Ottobre 2002 i Vibratacore decidono di mettere su un cd alcune
canzoni tratte dalla loro scaletta avvalendosi del prezioso aiuto di
Domitronik in veste di fonico e supervisore ai lavori. Nasce cosi il
loro primo Demo, composto da cinque pezzi. L'inizio del 2003 e'
caratterizzato dall'uscita dal gruppo di Mimmo, il quale non viene
rimpiazzato. La line-up della band da adesso in poi si stabilizzerà con
una chitarra sola.
Maggio 2003: primo concerto al C.S.O.A. " LIBERA COMUNANZA" a S.
Benedetto del tronto, Nel quale i nostri danno ampia dimostrazione di
quale sia l'impatto live delle loro canzoni. Seguono una serie di
concerti in centro Italia, tra quelli più importanti, la partecipazione
al "NOISE Vs SILENCE FESTIVAL" di Ancarano (TE) e al "DEAD END BURNING
FEST" di Rieti. A fine Luglio, Davis, il bassista, esce dal gruppo;
viene rimpiazzato dal IVANO IL RUSSO (Automa, Soze). Attualmente i VBC
sono alle prese con nuove canzoni nelle quali si affastellano strane e
nuove linee melodiche. La loro sala prove-studio di registrazione e' il
"Baia Dei Porci Studio" di Nereto (TE) dove i nostri stanno
preparando,oltre ai nuovi pezzi, la loro prossima uscita dal vivo.
|